➡️ In Italia, Unioncamere e Ministero dell'Ambiente prevedono la necessità di 2,4 milioni di lavoratori con nuove competenze ambientali entro il 2025.
Lo sviluppo degli Impianti di Energie Rinnovabili, le politiche obbligatorie di Efficientamento Energetico e la nascita delle Comunità Energetiche richiederanno nei prossimi anni un elevato numero di Professionisti con competenze tecniche, gestionali e normative.
➡️E' necessario formare queste figure professionali in poco tempo per non restare indietro nella Transizione Energetica.
E' un obiettivo possibile se utilizziamo al meglio i finanziamenti del RepowerEU e del Fondo Sociale Europeo, attraverso progetti congiunti tra Imprese e Università.
➡️ Consapevoli di questo scenario, con il Cluster Tecnologico Nazionale dell'Energia abbiamo strutturato un percorso di oltre 40 ore di Formazione Specialistica per i nuovi Professionisti dell'Energia