UN'OPPORTUNITA' STRATEGICA PER LE IMPRESE ITALIANE

L’area dei Balcani Occidentali è oggi protagonista di una profonda trasformazione economica e politica, sostenuta da Programmi Internazionali 
( UNDP ) e Fondi Europei (UE, BEI, BERS).

I governi della regione stanno oggi investendo in Infrastrutture, Transizione Energetica e Digitalizzazione, in vista della prossima adesione all’Unione Europea.

L’Italia, con la sua solida filiera industriale nei settori della 
Progettazione e Realizzazione di Infrastrutture 
e delle 
Tecnologie per la Produzione e la Gestione dell’Energia, 
può ricoprire un ruolo chiave in questo processo di trasformazione.

In aggiunta ai finanziamenti internazionali l’Italia ha degli specifici strumenti finanziari per chi opera nei Balcani Occidentali, gestiti da Simest , CdP e Aics.

IL BUSINESS FORUM DI BELGRADO

Promosso da Confindustria Est Europa, Confindustria Serbia e GreenHillAdvisory, in collaborazione con OICE
 l’ Energy- Infrastructure Business Forum 2025 
è un evento internazionale che punta a rafforzare i rapporti tra le Aziende Italiane e le Istituzioni/Aziende dei Balcani Occidentali.

Il Forum prevede Sessioni Istituzionali e Strategiche con focus tematici e momenti di Networking.

I profili delle Aziende Italiane partecipanti saranno inseriti su una 
Piattaforma online promossa da Confindustria Serbia per la realizzazione di B2B e lo sviluppo di opportunità di networking.

Successivamente al Forum rimarrà attivo un Desk di Assistenza dedicato all’attivazione dei finanziamenti nazionali e internazionali per interventi nell’area Western Balkans.

E’ in via di definizione la concessione al Forum del Patrocinio Ufficiale da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

FOCUS SETTORIALI
Il Forum è rivolto alle Aziende attive nei seguenti settori:

  • Ingegneria e Progettazione
  • ​Realizzazione di Infrastrutture Civili e Industriali
  • Impianti per Energie Rinnovabili
  • Efficientamento e Gestione Reti Energetiche
  • Digital Energy, AI e Cybersecurity


BENEFICI PER LE AZIENDE PARTECIPANTI
L'Adesione al Forum consente di:

  • Partecipare a tutte le sessioni istituzionali e strategiche ed ai tavoli                   tematici
  • Accedere ai momenti di networking: • Cena istituzionale • Coffee break • Pranzo         di lavoro • Aperitivo conclusivo
  • ​Realizzare incontri B2B
  • ​Condividere esperienze e soluzioni con Istituzioni e Aziende locali
  • ​Partecipare a un webinar propedeutico sugli strumenti finanziari per i Paesi in          preadesione
  • ​Essere inseriti sulla Piattaforma online promossa da Confindustria Serbia 


PRESENZE
Il Business Forum prevede la presenza di Istituzioni, Agenzie di Sviluppo ed Aziende dei Paesi Target.
Hanno ad oggi confermato la partecipazione:

ENERGIA
• Associazione dell’Industria ad Alta Intensità Energetica della Serbia
• Borsa Serba dell’Energia Elettrica
• Commissione Regolatoria per l’Energia e l’Acqua della Repubblica di Macedonia del Nord
• Elettroprivreda Serbia
• Ministra delle Miniere e dell’Energia della Repubblica di Serbia
• Rappresentanti di APSTE – Associazione per la produzione, lo stoccaggio e il commercio di energia elettrica in Bulgaria
• Segretariato della Comunità Energetica di Serbia
• Sistema di Trasmissione Elettrica del Montenegro

INFRASTRUTTURE
• Aeroporti del Montenegro
• Associazione FIDIC Ingegneri Serbia
• European Council of Civil Engineers 
• Ministero della Pianificazione Territoriale, delle Costruzioni e dei Beni Statali della Croazia, Institute for Urban Planning Ltd (design studio Bulgaria)
• Ministero delle Costruzioni della Serbia
• Ministero delle Infrastrutture della Slovenia
• Ministry of Spatial Planning, Urbanism and State Property Montenegro
• Rappresentanti di EXPO 2027 Belgrado

ISTITUZIONI FINANZIARIE E DI SVILUPPO
• Banca Europea per gli Investimenti
• Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo
• Banca Mondiale
• Cassa Depositi e Prestiti
• Delegazione EU a Belgrado
• SACE
• SIMEST

E' inoltre prevista la partecipazione di PMI Innovative e Gruppi Industriali Italiani


AGENDA DEI LAVORI

1° Giorno – Lunedì 1 Dicembre
Ore 18.00–22:00 - Apertura ufficiale del Forum
• Intervento dell’Ambasciatore Italiano a Belgrado e delle Istituzioni Italiane e Locali
• Networking Dinner

2° Giorno – Martedì 2 Dicembre
Ore 9:30–13:00 – Sessioni Strategiche
• Interventi dei Paesi Target: quadro attuale, opportunità di collaborazione
• Esperienze delle aziende italiane: tecnologie, proposte di intervento
• Strumenti finanziari (IPA III, Global Gateway, WBIF, BEI, BERS)

Ore 13:00 – Networking Lunch

Ore 14:30 – Sessioni Tematiche
• Logistica, Infrastrutture, Energia

Ore 17:30 – Aperitivo di networking e incontri B2B

Traduzione simultanea prevista: Italiano, Inglese, Serbo

Pre–Evento • Webinar propedeutico a Novembre sugli strumenti finanziari di CDP, SACE, SIMEST, UE per l’area Western Balkans


MODALITA' DI ADESIONE
Per partecipare al Forum è necessario compilare ed inviare il Modulo Ufficiale di Adesione, contenente tutte le informazioni operative e le modalità di iscrizione
🡻🡻🡻

Al clic, si aprirà un pop-up per inserire: • Nome • Indirizzo e-mail aziendale.
Una volta inseriti i dati sarà possibile scaricare il Modulo, da inviare all’indirizzo indicato.

SCADENZA
le adesioni dovranno pervenire entro Venerdì 7 Novembre 2025.

EARLY BOOKING 
per le adesioni pervenute entro Martedì 30 Settembre 2025 sono previste condizioni promozionali di partecipazione.

CONTATTI


📞 +39 331 9450731


Costruisci connessioni, crea opportunità

Copyright 2025 GreenHillAdvisory™. Tutti i diritti riservati                        Privacy Policy                             info@greenhilladvisory.com