GREENHILLADVISORY E' LEADER PER LA FORMAZIONE NEI SETTORI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Con la pubblicazione del Decreto CER e del Regolamento del Gse è oggi possibile creare una Comunità Energetica, o una diversa configurazione di Autoconsumo,  ed accedere agli incentivi pubblici. E’ anche possibile ottenere finanziamenti e credito agevolato per la realizzazione dell’impianto.

 È arrivato il momento di acquisire le competenze pratiche necessarie per avviare progetti di successo.


IL LABORATORIO CER
Un'esperienza formativa unica, organizzata da GreenHillAdvisory 
per acquisire le competenze specifiche e gli strumenti pratici per avviare con successo una CER. 

FOCUS DEL LABORATORIO CER

  • Costruzione di un Piano di Prefattibilità:  valutare la fattibilità tecnica ed economica di un progetto CER o di una l'eventuale scelta alternativa di configurazioni di Autoconsumo Collettivo. Attraverso l'analisi di casi concreti e l'utilizzo di una "Raccolta di modelli e template" pratici.
  • ​Sviluppo di un Business Plan realistico: Piano Finanziario completo, comprensivo di incentivi, accesso alla finanza e ai contributi pubblici, da personalizzare con le capacità produttive e le specifiche esigenze di consumo.
  • Analisi e Approfondimento contratti PPA (Power Purchase Agreement): tipologie di contratti che regolano la somministrazine di energia elettrica tra un soggetto produttore e un soggetto acquirente, a fronte di un investimento della Esco per la realizzazione dell'impianto.

APPROCCIO PRATICO E OPERATIVO
  • Esercitazioni su ipotesi progettuali concrete: Docenti esperti sviluppano un Piano di Prefattibilità e un Business Plan reali.
  • ​Verifica della Fattibilità di una CER: sulla base del piano di prefattibilità si verifica la sostenibilità economica della CER o l'utilizzo di altre configurazioni di autoconsumo (CACER)
  • ToolBox: Strumenti pratici da utilizzare  per la valutazione e progettazione di una CER. Template progettuali, schede di pianificazione finanziaria, guida all'utilizzo dell'applicativo "RECON" di Enea e della Piattaforma GSE per valutazione preventiva e invio  della richiesta di accesso agli incentivi. 


PERCHE' PARTECIPARE

  • Acquisire le competenze specifiche per avviare con successo una CER
  • Sviluppare un Piano di Prefattibilità per anticipare potenzialità e possibili criticità
  • Realizzare un Business Plan in grado di prevedere i costi, gli incentivi, i possibili finanziamenti e i tempi di ritorno sugli investimenti 
  • ​Approfondire le tipologie dei Contratti PPA e valutarne i suoi possibili vantaggi


A CHI E' RIVOLTO IL LABORATORIO CER

  • Professionisti, Consulenti e Manager del Settore Energetico
  • Imprenditori che vogliono cogliere le opportunità della Transizione Energetica
  • Amministratori Locali e Figure Tecniche interessate alle CER e alle altre configurazioni di Autoconsumo


DOCENTI

Un team di professionisti di comprovata esperienza nel Settore Energetico:

  • Ing. Paolo Zangheri - ENEA
  • Ing. Sergio Olivero - POLITECNICO DI TORINO
  • ​Dott. Matteo Zulianello -  GRUPPO GSE
  • Ing. Riccardo Garavello - SEINGIM SPA
  • ​Ing. Fabrizio Prestinoni - SORGENIA SPA
  • Ing. Aniello De Prisco - ​SPERI SPA


MATERIALE DIDATTICO

Slide, Registrazione integrale del corso, Template 


La Masterclass si terrà 
martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 Maggio 2024 

con orari:

09:30 - 12:30
martedì 28 Maggio

14:30 - 17:30
mercoledì 29 Maggio

09:30 - 12: 30 e 15:00 - 17:00
giovedì 30 Maggio


MODULO INTEGRATIVO DI COACHING ONLINE PER LE COMUNITA' ENERGETICHE 

I partecipanti alla Masterclass "Laboratorio CER" hanno la possibilità di richiedere il Modulo Integrativo di Coaching online per attivare progetti di Comunità Energetiche. Il modulo si svolge in classi di massimo 4 partecipanti.

Il servizio di Coaching è focalizzato sulle esigenze dei partecipanti e si dedica all'approfondimento di temi specifici su progetti reali

Accesso al Modulo di Coaching per gli iscritti alla Masterclass

Al completamento dell'iscrizione alla Masterclass Laboratorio CER, dalla pagina di conferma ordine gli iscritti potranno accedere alla  presentazione del servizio e prenotazione della sessione di Coaching.

- La pagina di conferma d'ordine si aprirà automaticamente appena completata l’iscrizione alla Masterclass Laboratorio CER.
- Clicca sul link presente nella pagina di conferma d'ordine.
- Il link ti condurrà alla pagina di presentazione del servizio di Coaching.
- Segui le istruzioni per prenotare la tua sessione di Coaching. La procedura di prenotazione è semplice e intuitiva.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Scopri come partecipare cliccando su

  • Oltre 340 professionisti e PMI formati nel 2023
  • ​Collaborazioni con Università, Centri di Ricerca, Utilities ed Energy Companies
  • ​Partnership Strategica con OICE - Associazione delle organizzazioni di ingegneria, architettura e di consulenza tecnico-economica

GreenHillAdvisory è il partner strategico per le aziende che si trovano impegnate nella transizione energetica. 

Affianchiamo le aziende nella formazione specialistica, nelle relazioni istituzionali e industriali  e nell'accesso ai finanziamenti pubblici 

Copyright - GreenHillAdvisory - 2024 - info@greenhilladvisory.com  |   Privacy Policy   | Cookie Policy