GREENHILLADVISORY E' LEADER PER LA FORMAZONE NEI SETTORI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA


OBIETTIVI

Analizzare le novità normative nel settore energetico, l’ampliamento dei finanziamenti pubblici e l'intervento della finanza privata.
Esplorare l’utilizzo di tecnologie emergenti e disegnare strategie di realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili 
__________________________________________________


IL CONTESTO E LA PROSPETTIVA

La Transizione Energetica sta ridefinendo ogni aspetto del mercato energetico, dalla produzione, alla distribuzione, al consumo.

Al centro di questa rivoluzione si trovano le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) che consentono alle Amministrazioni o a gruppi di Cittadini e Imprese di diventare produttori e gestori di energia, creando nuove opportunità di business.

Le CER sono ormai uno strumento operativo concreto, grazie anche alle evoluzioni normative che ne incentivano la creazione e lo sviluppo, in grado di attirare l’interesse dei Gruppi Industriali e dei Fondi di Investimento.

Parallelamente, il settore delle Tecnologie per la Transizione Energetica è in rapida crescita. Pensiamo al Fotovoltaico di nuova generazione, ai sistemi di Accumulo sempre più performanti, allo sviluppo di Smart Grid capaci di ottimizzare i flussi, tutto gestito da applicazioni di Digital Energy.

L'integrazione tra Aggiornamenti Normativi, la Nuova Finanza e le Innovazioni Tecnologie rendono finalmente conveniente investire in CER 


IL DIVARIO TRA INNOVAZIONE E CONOSCENZA

A fronte del potenziale delle CER, molte aziende e professionisti si trovano di fronte alla necessità di approfondire le competenze normative, gestionali e tecnologiche per avviare esperienze di successo.
 
La capacità di utilizzare le competenze necessarie permette oggi di valorizzare il potenziale delle CER, attivando la finanza pubblica, attraendo investitori, favorendo l’innovazione tecnologica e l’eventuale ampliamento verso Comunità Energetiche di Territorio.

Un aggiornamento mirato e l’approfondimento di casi di successo sono condizioni essenziali per attivare con successo investimenti nelle CER.




UNA MASTERCLASS PER COGLIERE TUTTE LE OPPORTUNITA'

La nuova Masterclass intensiva online di 8 ore 
"INVESTIRE IN CER" 
promossa dal Cluster Tecnologico Nazionale dell'EnergiaGreenHillAdvisory, è stata concepita per fornire una visione aggiornata e completa e gli strumenti operativi indispensabili per operare con successo in uno scenario in trasformazione.


PERCHE' PARTECIPARE
Partecipando, avrete l'opportunità di:

  • Approfondire il quadro sullo sviluppo delle CER in Italia, delle criticità e delle opportunità.
  • Esaminare le più recenti innovazioni tecnologiche: dal fotovoltaico di nuova generazione alle soluzioni per smart grid, con una disamina delle loro applicazioni pratiche nel contesto delle CER.
  • Valutare i modelli di business più performanti per le Comunità Energetiche Rinnovabili e identificare le opportunità di finanziamento e investimento nel settore "green".
  • Acquisire padronanza sulle nuove normative e regolamentazioni relative alle CER, con un'analisi dettagliata degli impatti operativi e gestionali.
  • Sviluppare competenze pratiche attraverso il nostro Workshop Interattivo "Community Energy Plan", un'esperienza immersiva che simula scenari reali e promuove la collaborazione per la definizione di strategie efficaci.

DESTINATARI DELLA MASTERCLASS




METODOLOGIA DIDATTICA: 
UN APPROCCIO PRATICO


L'elemento distintivo della nostra Masterclass risiede nell'interattività e nell'applicazione concreta. 

Parallelamente alle sessioni teoriche condotte da relatori di spicco, dedicheremo 
2 ore ad un workshop interattivo dedicato alla presentazione e allo studio di 
"Community Energy Plan".

I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire casi studio reali, interagendo direttamente con i Docenti.

Questa metodologia favorisce lo scambio di idee, la risoluzione di problematiche complesse e l'espansione del proprio network professionale.


Il CORPO DOCENTE: ECCELLENZE DEL SETTORE

Abbiamo selezionato un panel di docenti di elevatissimo profilo, professionisti riconosciuti nel panorama energetico nazionale, provenienti da Istituzioni e Aziende del settore. Hanno già confermato la loro presenza:

- Ing. Gian Piero Celata - Presidente CLUSTER TECNOLOGICO NAZIONALE ENERGIA
-Ing, Andrea Brumgnach - CEO CERESS, Vicepresidente ITALIA SOLARE
-Ing. Paolo Zangheri - Ricercatore ENEA
- Dott. Giovanni Pinelli - Managing Director GREEN ARROW CAPITAL
-Avv. Vanessa Nobile -  Senior Associate GREEN HORSE LEGAL ADVISORY
- Dott. Matteo Zulianello - Ricercatore RSE (Gruppo GSE)
- Ing. Fabrizio Prestinoni - Head of Commodity Corporate & REC Sales  SORGENIA


PROGRAMMA DELLA MASTERCLASS

 Sessione 1: Introduzione (1 ora) 
- Il quadro sullo sviluppo delle CER in Italia
- Opportunità e Criticità
- Sviluppo delle CET

• Sessione 2: Approfondimenti Normativi e Regolamenti (1 ora)
- Approfondimento sulle recenti novità normative riguardanti le CER
- Incentivi e Finanziamenti
- Impatti sulle operazioni e sulla gestione

• Sessione 3: Innovazioni Tecnologiche: opportunità di sviluppo (2 ore) 
- Innovazioni nei sistemi fotovoltaici, mini eolico e batterie di accumulo
- Tecnologie di smart grid, gestione dell’energia, servizi ancillari e di flessibilità
- Implementazione delle Nuove Tecnologie nel contesto delle CER

• Sessione 4: Modelli di Business e Opportunità Economiche (2 ore) 
- Analisi di modelli di business per le Comunità Energetiche
- Gestione di una CER
- Opportunità di finanziamento e investimenti green
- Discussione di best practices

• Sessione 5: Workshop Interattivo (2 ore) 
- Progettazione di un “Community Energy Plan”
- Presentazione di progetti reali da parte di grandi player del settore
- Discussione aperta con possibilità di intervento in diretta dei partecipanti

Conclusioni e Q&A 
- Sintesi delle informazioni chiave emerse
- Spazio per domande e risposte



DETTAGLI DELL'EVENTO 

Data: 17 e 18 Luglio 2025 

Durata: 8 ore 

Orari: 10:00-12:00 e 15:00-17:00

Modalità: Online (Piattaforma Zoom)

                                      
                                   Materiali Inclusi nel Corso

 - 🎥 Registrazione Completa della Masterclass: Accesso a tutte le sessioni per la revisione e l'approfondimento.

 - 📑 Slide e Materiale Didattico dei Docenti: Documentazione completa a supporto dei contenuti presentati, fruibile anche post-corso.

 - 📜 Attestato di Partecipazione: Riconoscimento della vostra partecipazione alla Masterclass


OFFERTA EARLY BOOKING

Registrandosi entro il 30 Giugno 2025 sarà possibile beneficiare di una 
Riduzione del 30% sulla quota di partecipazione


MODALITA' DI PARTECIPAZIONE


Registrati ora per garantirti la partecipazione
 Scopri l'offerta Early Booking cliccando su

Acquisisci le competenze necessarie per operare con successo nella Transizione Energetica

  • Oltre 350 professionisti e PMI formati nel 2024
  • ​Collaborazioni con Università, Centri di Ricerca, Utilities ed Energy Companies
  • ​Partnership Strategiche con Acceleratori, Incubatori e Fondi di Investimento

GreenHillAdvisory è il partner strategico per le aziende che si trovano impegnate nella transizione energetica. 
Affianchiamo le aziende nella formazione specialistica, nelle relazioni industriali  e nell'accesso ai finanziamenti pubblici e privati

Copyright - GreenHillAdvisory - 2025 - info@greenhilladvisory.com  |   Privacy Policy   | Cookie Policy