GREENHILLADVISORY E' LEADER PER LA FORMAZIONE NEI SETTORI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno crescendo rapidamente in Italia. A dieci mesi dall'entrata in vigore del Decreto CACER e delle regole operative del GSE (febbraio 2024), il numero di CER è aumentato dell'89% rispetto all'anno precedente, con 168 nuove comunità avviate nel primo semestre del 2024. 

Questo dimostra un crescente interesse verso un modello energetico che permette a cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche di partecipare attivamente nella produzione e gestione dell'energia.

Per approfondimenti  l' "Electricity Market Report 2024" dell' Energy & Strategy  del Politecnico di Milano è disponibile al seguente link 
⬇️

SFIDE E PROSPETTIVE FUTURE

E' oggi possibile creare le Comunità Energetiche di Territorio (CET) aggregando le CER esistenti o inserendo nuove configurazioni di autoconsumo, offrendo una gestione centralizzata e ulteriori servizi in grado di creare valore aggiunto.

Una CET funziona come una Virtual Energy Company, un'entità che gestisce diverse CER in modo centralizzato, ottimizzando i costi e  creando nuovi servizi attraverso applicazioni di Intelligenza Artificiale. 
La CET può offrire  servizi innovativi come il trading di energia, lo stoccaggio (storage), la misurazione intelligente (smart metering) e la mobilità elettrica (e-mobility), ponendosi come possibile fornitore di servizi per i Distributori Locali di Energia.

CET: LE NUOVE OPPORTUNITA'

Le Comunità Energetiche di Territorio possono inoltre creare nuove opportunità di ricavi attraverso servizi tecnologici innovativi  

I Servizi Ancillari Locali sono servizi aggiuntivi che possono essere offerti al Distributore Locale di Energia. Migliorano la stabilità e l'efficienza della rete elettrica locale bilanciando domanda e offerta di energia.  La CET si può dunque qualificare come trader locale di energia.
Le Comunità Energetiche Basate su Tecnologia Blockchain  per abilitare scambi energetici diretti tra i membri della Comunità, garantendo trasparenza e sicurezza e la possibilità di condividere risorse le energetiche. 
I Nuovi Modelli di Wallet  sono Portafogli Digitali che gestiscono e scambiano risorse energetiche all’interno della Comunità. Questi portafogli consentono transazioni dirette tra membri (peer-to-peer) grazie alla tecnologia blockchain.

UNA NUOVA MASTERCLASS


Per esplorare queste nuove opportunità, il Cluster Tecnologico Nazionale dell’Energia e GreenHillAdvisory organizzano una Masterclass online di 8 ore:

CER 2.0 Nuove Applicazioni, Nuove Opportunità
Comunità Energetiche di Territorio (CET) e servizi a Valore Aggiunto


PROGRAMMA DELLA MASTERCLASS

Introduzione

  •  Il quadro sulle Comunità Energetiche in Italia
  • ​ Livelli di sviluppo, opportunità e criticità
  • ​ Evoluzione normativa


Modulo 1: CET - Comunità Energetiche di Territorio 

  •  Definizione e quadro normativo
  • ​ Gestione aggregata di servizi e attività in grado di creare valore
  • ​ Obiettivi e benefici delle CET
  • ​ Servizi a valore aggiunto
  • ​ Modelli di business delle CET


Modulo 2: Progettazione e realizzazione di una CET 

  •  Aggregazione delle CER
  • Centralizzazione e gestione dei servizi 
  • ​ Gestione intelligente dei flussi energetici
  • ​ Rapporti con il GSE


Modulo 3: Servizi a valore aggiunto delle CET 

  •  Servizi Ancillari Locali
  • ​ Gestione di Portafogli Digitali 
  • ​ Altri Servizi Innovativi


Modulo 4: Esperienze di successo 

  •  Le CET attive in Italia


A CHI E' RIVOLTA LA MASTERCLASS CER 2.0

  • Professionisti, Consulenti e Manager del Settore Energetico
  • Imprenditori che vogliono cogliere le opportunità della Transizione Energetica
  • Amministratori Locali e Figure Tecniche interessate alle CER, alle CET e alle altre configurazioni di Autoconsumo


DOCENTI

Un team di professionisti di comprovata esperienza nel Settore Energetico provenienti da Istituzioni e Aziende

Hanno già confermato la loro presenza docenti provenienti da:

RSE - Gruppo GSE
SORGENIA
STUDIO LEGALE GREENSQUARE ITALIA
CERESS
POLITECNICO DI TORINO


MATERIALE DIDATTICO

Slide, Registrazione integrale del corso, Template.

Al termine della Masterclass sarà rilasciato un Attestato di Frequenza


La Masterclass si terrà 
Mercoledì 29 - Giovedì 30  Gennaio 2025 

con orari:
10:00 - 12:00 e 15:00 - 17:00


Le iscrizioni alla Masterclass CER 2.0 chiuderanno il 
27 gennaio 2025


MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Scopri di più cliccando su

  • Oltre 340 professionisti e PMI formati nel 2023
  • ​Collaborazioni con Università, Centri di Ricerca, Utilities ed Energy Companies
  • ​Partnership Strategica con OICE - Associazione delle organizzazioni di ingegneria, architettura e di consulenza tecnico-economica

GreenHillAdvisory è il partner strategico per le aziende che si trovano impegnate nella transizione energetica. 

Affianchiamo le aziende nella formazione specialistica, nelle relazioni istituzionali e industriali  e nell'accesso ai finanziamenti pubblici 

Copyright - GreenHillAdvisory - 2024 - info@greenhilladvisory.com  |   Privacy Policy   | Cookie Policy