Help desk
info@greenhilladvisory.com

E’ DISPONIBILE LA REGISTRAZIONE DELLA MASTERCLASS ON LINE DI 9 ORE SUL TEMA:

LE NUOVE OPPORTUNITA' DELLE
COMUNITA' ENERGETICHE

REALIZZATA DA GREENHILLADVISORY CONGIUNTAMENTE AL
CLUSTER NAZIONALE DELL’ENERGIA LO SCORSO
 5 E 6 APRILE
 
LE CER SONO AL CENTRO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Nei prossimi anni è previsto in tutta la UE un forte incremento nella produzione e nell’utilizzo diretto di Energie Rinnovabli.

La Transizione Energetica può essere velocizzata dall’introduzione delle Comunità Energetiche
Comunità in cui Istituzioni, Aziende e Cittadini condividono la produzione e l’utilizzo di Energia da Fonti Rinnovabili.

Le Comunità Energetiche possono infatti beneficiare di incentivi pubblici, integrabili con i finanziamenti previsti dal Pnrr e dai Fondi Europei a gestione regionale.
Si apre un nuovo mercato in cui i Cittadini e le Aziende potranno avere grandi benefici.


La Masterclass sulle Comunità Energetiche

- è utile per le Amministazioni Pubbliche che vogliono assicurare vantaggi ai Cittadini
- è importante per le Imprese che cercano una nuova strategia energetica 
- è essenziale per le Aziende che offrono tecnologie per la produzione e l’ efficientamento energetico
-e’ strategica per i Professionisti che operano come Energy Manager


CON RELATORI PROVENIENTI DA ISTITUZIONI E AZIENDE LA MASTERCLASS HA AFFRONTATO QUESTI TEMI:

•Basi normative
• Modalità di costituzione e di gestione
• Piano finanziario e investimenti
• Accesso agli incentivi e ai finanziamenti
• Presentazione casi di successo

ARGOMENTI E RELATORI DELLA
MASTERCLASS

Prima sessione

Normativa di riferimento. Quadro integrato dei regimi di sostegno. Modalità attuative e gestionali. Sessione Q&A

Relatori: 

Gian Piero Celata, Presidente - Cluster Nazionale dell’Energia
Gabriella De Maio, Prof.ssa di Diritto dell’Energia – Dipartimento di Giurisprudenza Università Federico II
Coordinatore Italian Forum of Energy Communities
Maria Adele Prosperoni, Responsabile Ambiente ed Energia - Confcooperative
Mauro Annunziato, Direttore Divisione Smart Energy - Enea

Seconda sessione

Iter per la costituzione e l’attivazione di una CER.Meccanismi di incentivo in vigore e futuri,benefici economici e sociali. Sessione Q&A

Relatori:

Gianni Pietro Girotto, Presidente Commissione Industria, Commercio, Turismo – Senato della Repubblica
Alessandro Scipioni, Area affari normativi e regolatori  - Elettricità Futura 
Giuseppe Montesano, Professional Fellow WEC Italia - World Energy Council. Senior Advisor Utilitalia

Terza sessione

Le CER nella strategia energetica nazionale. Modelli di realizzazione. Esperienze disuccesso. Gli strumenti finanziari.Sessione Q&A

Relatori:

Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato RSE- Ricerca Sistema Energetico,
Fabrizio Prestinoni, Responsabile Sviluppo Progetti CER per la PA- Sorgenia

Quarta sessione

Impostazione tecnologica di una CER. Presentazione di casi di successo. Prospettive future e nuove sfide. Sessione Q&A

Relatori:

Giuseppe Lo Verso, Responsabile Comunità Energetiche - EnelX
Diego Parimbelli, Innovation Manager -E.ON Italia
Ivan Roncelli, Sviluppo Efficienza Energetica Condomini e Terziario – A2A Energy Solutions

LA REGISTRAZIONE DELLA MASTERCLASS E DELLA DOCUMENTAZIONE UTILIZZATA E’ORA DISPONIBILE PER AMMINISTRAZIONI, AZIENDE, PROFESSIONISTI

L'ACQUISTO E' POSSIBILE AD EURO 60 OLTRE IVA

Copyright 2018 GreenHillAdvisory™. All rights reserved.