CONTESTO

L’Agenzia internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) nel Rapporto World Energy Transition Outlook 2024, presentato in occasione della Cop29 a Baku, evidenzia la necessità di quadruplicare gli investimenti in nuovi Impianti di Rinnovabili. 
Il mercato del Green Power si conferma come un settore con grandi potenzialità di sviluppo.

Gli Investitori Privati ed i Gruppi Industriali pongono attenzione sempre crescente alle tecnologie innovative nei settori della Transizione Energetica.
Le Startup, le ScaleUp e le PMI hanno invece necessità di accedere alle risorse necessarie per proporsi come fornitori di tecnologie per il Mercato Energetico.

L’ Energy Investor Forum si pone l’obiettivo di favorire relazioni strutturate tra Startup, PMI, Fondi di Investimento e Business Angels, al fine di incentivare gli investimenti privati per tecnologie innovative e nuovi impianti

FORUM

La prima edizione dell’Energy Investor Forum, prevista a Milano presso la Regione Lombardia il prossimo 6 Maggio 2025, è un Evento Specializzato finalizzato a promuovere momenti di promozione e incontro tra Imprese e possibili Investitori. 

SOGGETTI COINVOLTI

• Startup, ScaleUp e Pmi Innovative, appositamente selezionate
• Fondi di Venture Capital, Fondi di Venture Corporate,
• Fondi di Private Equity
• Business Angels
• Gruppi Industriali, Utilities, Esco
• Regione Lombardia, Istituzioni Nazionali

PERCHÉ PARTECIPARE

Il Forum è il momento centrale di un Percorso di Accelerazione che si articola nelle seguenti attività propedeutiche:
• pubblicazione e promozione di un Avviso pubblico per la raccolta
e la selezione di 20 Startup, ScaleUp e Pmi Innovative
• creazione di una Piattaforma on line con i profili selezionati
• coinvolgimento degli Investitori e definizione di un calendario di b2b
• realizzazione di un ciclo di Workshop on line per le Imprese selezionate, finalizzato alla preparazione del Pitch.

L'ENERGY INVESTOR FORUM E' STATO PRESENTATO IN ANTEPRIMA IL 25 FEBBRAIO 
NEL CORSO DI UN WEBINAR, CON INTERVENTI DI RELATORI PROVENIENTI DA:

Cluster Tecnologico Nazionale dell'energia, Plug and Play Tech Center, AIFI, Associazione Iban, InnovUp, Future Energy Ventures

La registrazione del webinar è disponibile per la visione ⬇️

IL FORUM E' COSI' STRUTTURATO
Mattina: 
- Apertura istituzionale, quadro strategico sugli Investimenti
- Reverse Pitch, gli Investitori presentano le loro richieste 
- Sessione di Pitch Promozionali da parte delle Imprese selezionate

Light lunch e networking

Pomeriggio: 
- Sessione b2b, le Imprese selezionate incontrano gli Investitori secondo il calendario predefinito
- in parallelo workshop “ Finanziare nuovi Impianti di Rinnovabili, Developer e Investitori a confronto“

E' prevista una successiva azione di follow-up sugli Investitori per dare seguito agli incontri B2B realizzati. 

La Piattaforma con i profili selezionati continua ad essere promossa per tutto il 2025 presso i potenziali Investitori attraverso azioni di Direct Marketing.

SETTORI INDUSTRIALI
Il Forum riguarda nello specifico i seguenti settori: 

  • Produzione di energia da fonti rinnovabili: fotovoltaico, eolico, idrogeno, geotermia, biocarburanti
  • ​Sistemi di accumulo e batterie
  • Efficientamento energetico di edifici e processi industriali
  • Mobilità elettrica
  • Digital Energy: big data, smart grid, AI, IoT
  • ​Smaltimento e riciclo

PARTECIPAZIONE

Le StartUp, le ScaleUp e le Pmi Innovative interessate ad incontrare possibili Investitori trovano nell’ Energy Investor Forum il loro Evento di riferimento.
 
Il Percorso di Accelerazione per le Imprese selezionate si sviluppa nei seguenti momenti:
• Workshop on line per la preparazione del Pitch
• Accesso alla Piattaforma on line per la prenotazione dei B2B con gli Investitori registrati
Energy Investor Forum -Presentazione del Pitch
Energy Investor Forum - Pranzo di networking
Energy Investor Forum - Sessione di B2B
• Azione di follow-up
• Assistenza per gli incontri successivi

Per partecipare al Percorso di Accelerazione e cogliere le opportunità dell’ Energy Investor Forum è necessario compilare il Modulo di Adesione ed inviarlo entro il 
10 Marzo 2024

La lista delle Imprese ammesse al Percorso sarà ufficializzata entro il 21 Marzo 2025

Le modalità di adesione sono disponibili al seguente link 
⬇⬇

PROMOTORI


IN COLLABORAZIONE CON

CON IL PATROCINIO DI


La collaborazione con AIFI, Italian Tech Alliance e Associazione IBAN assicura la presenza dei Fondi di Investimento e dei Business Angels attivi nei settori della Transizione Energetica.

FONDI DI INVESTIMENTO

Hanno ad oggi confermato la loro presenza i seguenti Fondi di Investimento:

Future Energy Ventures - Plug and Play - MITO Technologies - FIEE SGR -
Eiffel Investment Group - Primo Capital - Climate Partners - 360 Capital - Gruppo Enercom - Edison -  Green Arrow Capital - P101 - Feel Venture -  Italian Business Angels Network


CONTATTI

E-Mail: info@greenhilladvisory.com

Copyright 2025 GreenHillAdvisory™. Tutti i diritti riservati                        Privacy Policy                             info@greenhilladvisory.com